#BASTAPAROLE – IL PROGETTO DEL CENTRO COMMERCIALE DUE MARI CONTRO IL BULLISMO Copia

#BASTAPAROLE – IL PROGETTO DEL CENTRO COMMERCIALE DUE MARI CONTRO IL BULLISMO Copia

Il Centro Commerciale Due Mari ha sempre avuto a cuore il benessere della sua comunità, impegnandosi in iniziative di valore sociale. Quest’anno, con il progetto #BASTAPAROLE, intende accendere i riflettori su un fenomeno allarmante e sempre più diffuso tra i giovani: il bullismo e il cyberbullismo.

Lobiettivo: trasformare la diversità in forza

Il bullismo trova spesso origine nelle differenze tra ragazzi, ma queste possono invece diventare punti di forza. Con #BASTAPAROLE, il progetto mira a incoraggiare gli studenti a non rimanere in silenzio, a reagire e a fare squadra per contrastare il problema. L’iniziativa, fortemente voluta dalla società di gestione ODOS Group, rappresenta un impegno concreto per offrire supporto alle nuove generazioni e rafforzare il dialogo tra scuola, famiglie e territorio.

Un progetto per le scuole

Il progetto è rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado degli istituti scolastici vicini al Centro Commerciale Due Mari. Grazie alla collaborazione con il movimento MABASTA (Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti), le scuole aderenti potranno partecipare ad attività di sensibilizzazione, formazione e prevenzione direttamente in classe. Il Modello Mabasta prevede un protocollo innovativo di sei azioni, ideato dagli stessi studenti, che permette di contrastare bullismo e cyberbullismo partendo dal basso, coinvolgendo direttamente i ragazzi.

Le attività in programma

  • Distribuzione della rivista educativa La Realtà delle Parole, che racconta storie di bullismo e offre consigli utili ai ragazzi.
  • Visione di video racconti, con testimonianze ed esempi pratici per comprendere il fenomeno.
  • Elezione di Bulliziotti e MABA-Prof, figure chiave per la prevenzione del bullismo all’interno delle classi.
  • Percorso di edutainment nel Centro Commerciale Due Mari, con postazioni interattive e strumenti educativi per affrontare il tema del bullismo in modo coinvolgente.

Il mese contro il bullismo e il cyberbullismo

Dal 1° al 30 aprile 2025, il Centro Commerciale Due Mari ospiterà un percorso dedicato al tema del bullismo, con eventi e attività pensati per sensibilizzare il pubblico e offrire strumenti concreti di prevenzione. Attraverso installazioni interattive, laboratori e momenti di confronto, l’iniziativa fornirà agli studenti e alle loro famiglie gli strumenti per riconoscere e combattere il fenomeno del bullismo, sia nella vita reale che online.

1° aprile 2025 – La giornata #BASTAPAROLE

Uno degli appuntamenti più attesi sarà la “Giornata Basta Parole”, il 1° aprile 2025, quando tutti gli alunni che hanno partecipato al progetto si ritroveranno nel Centro Commerciale Due Mari per un evento speciale. Saranno presenti i volontari di MABASTA, autorità locali, forze dell’ordine ed esperti per un confronto diretto sul tema. Ospite d’onore della giornata sarà Mirko Cazzato, fondatore del movimento MABASTA e riconosciuto a livello internazionale per il suo impegno nella lotta contro il bullismo. Mirko porterà la sua esperienza e condividerà con i ragazzi il percorso che ha trasformato un’idea nata sui banchi di scuola in un movimento di impatto nazionale e internazionale.

Un’occasione di festa, ma anche un momento fondamentale per rafforzare il messaggio che il bullismo si può e si deve sconfiggere.

Segui il progetto sui canali social

L’avvicinamento al 1° aprile sarà scandito da aggiornamenti, storie, interviste e approfondimenti sui canali social del Centro Commerciale Due Mari. Attraverso questi contenuti, sarà possibile seguire le fasi del progetto, ascoltare le testimonianze dei ragazzi e scoprire tutti i dettagli dell’evento finale.

Un messaggio chiaro: insieme è possibile dire basta al bullismo!